Convegno Nazionale

CITTÀ IDEALI
Visioni e progetti per il futuro urbano

Si è tenuto il
14 e 15 giugno 2025

San Martino al Cimino – Viterbo

Il Convegno ha avviato la costituzione della Rete delle Città Ideali. Sabbioneta e Sabaudia si pongono fin da subito come pilastri fondanti del progetto, insieme alla Città Ideale di San Martino al Cimino.

Progettare una Rete di Città Ideali

Riflettiamo sulle Città Ideali, dall’antichità ai giorni nostri, con un focus sulla costituzione di una rete di città italiane ed europee che possono essere considerate tali per la loro particolare pianificazione urbana, nonché interconnessione funzionale e razionale tra abitato, community e ambiente circostante.

Rispondiamo alle esigenze della comunità locale, valorizzando il patrimonio storico, architettonico, archeologico e paesaggistico come modello di welfare culturale, promuovendo il benessere e la qualità della vita per tutti i cittadini.

Esploriamo i valori e la missione di Città Ideali, focalizzandoci sulla sostenibilità, il design e la costruzione di città migliori per il futuro.

Blog

Approfondimenti e risorse, pensati e redatti per ispirare e informare sulla visione di Città Ideali

San Martino al Cimino
Città Ideale

La progettazione di questo borgo seicentesco presenta in sé una visione futuristica dello spazio urbano. Unisce la meraviglia del senso estetico al desiderio di benessere vitale per tutti i cittadini.

Papa Innocenzo X Pamphilj, poco dopo la sua elezione a soglio pontificio (1644), spodestando i Canonici del Capitolo di S. Pietro, delibera di concedere San Martino a sua cognata Donna Olimpia Maidalchini Pamphilj, proclamandolo principato nel 1646.

La riedificazione del borgo, commissionata dal pontefice, è di chiara influenza borrominiana. Il disegno urbanistico è affidato all’architetto militare Marcantonio de’ Rossi (1648).

San Martino al Cimino
Human Connections ETs

Presidente Giulia Marchetti

San Martino al Cimino, Viterbo

+39 0761 1711718 – + 39 339 3412598

E-mail: info@cittaideali.it

Necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Cookie tecnici
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.